Ti sei mai chiesto come fanno i costruttori e gli appassionati di fai-da-te a tenere insieme le parti di legno mentre ci lavorano? Uno strumento estremamente utile in questo caso è il morsetto a vite. Un morsetto a vite è un dispositivo fondamentale utilizzato per fissare due pezzi di materiale. È composto da due parti: ganasce, vite e maniglia.
Le morse a vite sono strumenti versatili che possono essere utilizzati in diversi modi quando si lavora il legno. Possono essere impiegate per tenere insieme due pezzi di legno mentre la colla si asciuga, per mantenere fermo un pezzo di legno sul banco da lavoro mentre viene tagliato o carteggiato, oppure per trattenere le parti in posizione mentre si aggiungono viti o chiodi. È proprio questa versatilità che rende le morse a vite indispensabili in quasi ogni applicazione di lavorazione del legno.
L'utilizzo di una morsetto a vite è semplice! Per prima cosa, decidi dove posizionare il morsetto, espandi o retrae le ganasce per adattarle alla circonferenza dell'oggetto da tenere. Chiudi le ganasce e poi gira la maniglia verso destra per stringere il morsetto finché l'oggetto non è bloccato in modo sicuro. Gira la maniglia verso sinistra per sbloccarlo una volta terminato.
I morsetti a vite non sono utili soltanto per il lavoro del legno, ma anche per riparazioni domestiche generiche. Possono tenere i mobili in posizione durante le riparazioni, stabilizzare porte o finestre durante i lavori o mantenere gli oggetti al loro posto temporaneamente. I morsetti a vite sono uno strumento pratico e semplice da tenere in casa.
Diversi tipi di morsetti a vite sono progettati per esigenze specifiche. Ad esempio, il morsetto a "C" ha la forma della lettera "C" e serve per tenere insieme pezzi di legno o metallo lungo il bordo di una superficie. I morsetti a "G" hanno una distanza fissa e aiutano a tenere un oggetto a questa distanza dal bordo. Un altro tipo è il morsetto per tubi, che tiene insieme oggetti rotondi.